Sto frequentando la pista ciclabile internazionale dell'Anello dei Colli Euganei e giorno dopo giorno sto assistendo all'evoluzione hitech.
E' una pista ciclabile internazionale perché è internazionale l'area termale che fa capo ad Abano Terme e sempre più, dopo le terme, i turisti la frequentano.
Alcune considerazioni generali: un anello è preferibile ad un precorso rettilineo che di obbliga all'andata e ritorno. Se mosso meglio (la pianura stanca anche se si ha la fortuna di essere in un posto sopraelevato come sugli argini). Meglio se si attraversano cittadine (non città grosse) ricche di storia e si passa a fianco a luoghi di interesse.
Questi i principali cambiamenti in questi anni dell'Anello dei Colli Euganei che penso riguarderanno sempre più le piste ciclabili hitech.
Spesso le biciclette vengono date dagli alberghi e penso vi siano anche numeri per l'eventuale assistenza. Comuni e privati si stanno organizzando per servizi analoghi.