Ericsson e Vodafone Irlanda hanno installato una soluzione 5G Standalone Mobile Private Network (MPN) all'avanguardia per la nazionale di rugby irlandese per fornire un'analisi dei dati di gioco veloce e affidabile in vista della Coppa del Mondo di rugby del 2023 che si terrà a settembre.
In precedenza, la squadra si affidava al WiFi standard degli stadi e delle strutture di allenamento, sia in casa che in trasferta.
La soluzione MPN 5G Standalone e la tecnologia di intelligenza artificiale garantiscono velocità di download e upload più elevate e una minore latenza, che possono essere utilizzate per l'analisi delle prestazioni e per prendere decisioni in campo in tempo reale.
La tecnologia contribuisce a migliorare la comunicazione tra staff, allenatori e giocatori e sfruttare al massimo il fattore tempo sul campo, dove la più piccola modifica a una linea di corsa o a una posizione difensiva può avere un impatto significativo sulla partita.
Vodafone Irlanda ed Ericsson hanno lavorato a stretto contatto con l'IRFU e con il suo Head of Analytics and Innovation, Vinny Hammond, e il suo team di analisi composto da John Buckley, Alan Walsh e Jack Hannon.
Questa collaborazione ha portato a una chiara comprensione dei risultati specifici ricercati da una squadra sportiva d'élite e ha supportato la progettazione e l'installazione della soluzione Ericsson Private 5G, che ora consente allo staff, agli allenatori e ai giocatori di percepire il reale beneficio di un feedback istantaneo per migliorare la capacità di prendere decisioni in tempi rapidi.
La nuova soluzione è stata testata presso l'High Performance Centre della squadra irlandese e sarà portata in Francia su un van 5G, per la Coppa del Mondo di settembre.
Sheila Kavanagh, Network Director di Vodafone Irlanda, ha dichiarato: "In Vodafone siamo molto orgogliosi di supportare la squadra di rugby irlandese, apportando ulteriore valore attraverso la fornitura di questa soluzione tecnologica all'avanguardia. L'analisi delle prestazioni ha subito enormi cambiamenti negli ultimi due decenni. Ciò che è iniziato con metodi basati su carta e penna per la raccolta di appunti, si è evoluto fino all'utilizzo di tecnologie informatiche all'avanguardia e dell'intelligenza artificiale per raccogliere quantità sempre maggiori di informazioni in tempo reale. Elaborare e trasmettere questi dati al team alla massima velocità richiede una soluzione di connettività affidabile, sicura e scalabile".
"Questa rete privata 5G, il drone e la tecnologia aggiuntiva aiuteranno Vinny Hammond e il suo team di analisi a scomporre e organizzare rapidamente i dati non strutturati e a presentarli in modo chiaro agli altri allenatori e allo staff, aiutandoli a comprendere le prestazioni relative agli schemi di gioco e alla squadra nel suo complesso, senza ritardi. Siamo particolarmente soddisfatti nel vederla utilizzata nell'HPC, ma siamo anche entusiasti di supportare la squadra con la connettività 5G per tutta la durata della Coppa del Mondo in Francia tramite il nostro Connected Van completamente attrezzato.
La nostra tecnologia MPN 5G è una dimostrazione di come la connettività mobile possa migliorare il business dello sport e le prestazioni delle squadre, portando ulteriori livelli di dati e analisi agli allenatori, al management e ai loro giocatori".
Vinny Hammond, responsabile dell'IRFU per l'analisi e l'innovazione, ha dichiarato: "Gran parte dei nostri ruoli ruota attorno alla movimentazione di grandi quantità di dati, in modo da poter analizzare le prestazioni per capire cosa funziona e cosa no. L'MPN 5G di Vodafone estende i confini di ciò che possiamo fare in termini di velocità di analisi delle immagini dipiù telecamere ad alta risoluzione e dei filmati provenienti da droni, che in fase finale informano il nostro processo decisionale strategico. Il lavoro svolto da John e Alan su questo progetto, in collaborazione con Vodafone ed Ericson, ci ha permesso di superare nuovi limiti in occasione della RWC di quest'anno. L'utilizzo della nostra rete 5G ci offre anche quel livello di sicurezza e affidabilità di cui abbiamo davvero bisogno, e avremo l'ulteriore vantaggio della connettività con il nostro 5G Connected Van, che si collegherà al nostro centro High Performance per ridurre la dipendenza dalla connettività di terze parti".
John Griffin, responsabile di Ericsson Irlanda, afferma: "Il 5G è la piattaforma definitiva dell'innovazione futura e la nostra partnership di successo con Vodafone continua a garantire che nuove organizzazioni come l'IRFU possano beneficiare della bassa latenza, dell'elevata larghezza di banda e della connettività sicura di una rete privata 5G Standalone. La nostra leadership globale nella tecnologia 5G e la disponibilità di un software accelerato significano che l'IRFU sarà un passo avanti rispetto ai suoi concorrenti dentro e fuori dal campo, dando loro maggiori possibilità di successo e rivoluzionando il futuro di una funzione chiave all'interno dell'industria sportiva."